Ogni domenica, le notizie dell’ultima settimana a tema sessualità, genere, relazioni, corpo.
Pornhub dà lezioni di educazione sessuale
La piattaforma del porno accessibile ha lanciato la prima serie di video di educazione sessuale che parlano di IST, masturbazione, preparazione al sesso, anatomia, condom e anche sesso sicuro in pandemia.
Pornhub lancia la sua prima serie di video di educazione sessualehttps://t.co/lzSkT1zEo5
— Mashable Italia (@MashableItalia) October 29, 2020
In Italia la coppia di pornostar Steve e Danika Mori, intervistati da Le Iene, hanno ribadito l’importanza di non lasciare al porno il compito di sostituirsi all’educazione sessuale.
Intano in Cina Pechino chiede lezioni di educazione sessuale obbligatorie in tutte le scuole dal 2021.
Sam Smith ha dichiarato di essere non-binary
e di cambiare il pronome che lo rappresenta da ‘lui’ a ‘loro’ (them). Ha ringraziato anche Lady Gaga per essere stata d’incoraggiamento nel percorso di acquisizione di consapevolezza della propria identità che è passato anche attraverso una dismorfofobia.
Intanto ha rilasciato il nuovo album Love Goes (e questa è la notizia realmente nuova).
Today is a good day so here goes. I’ve decided I am changing my pronouns to THEY/THEM ❤ after a lifetime of being at war with my gender I’ve decided to embrace myself for who I am, inside and out… pic.twitter.com/IVoLTYbAWd
— samsmith (@samsmith) September 13, 2019
Tinder lancia ItsYourBoo, il sito per peccatori di ghosting pentiti
Con il nuomo minisito lanciato in occasione di Halloween, Tinder suggerisce a chi ha fatto ghosting una serie di frasi “divertenti” per riapparire nella vita della persona ghostata e riprendere la conversazione da dov’era stata lasciata (la sparizione improvvisa).
Parliamo di frasi tipo:
La nostra conversazione mi ricorda un po’ Game Of Thrones: meritava un finale migliore
Milioni di dollari spesi per finanziare l’odio
Un’inchiesta di openDemocracy ha esaminato i registri finanziari di 28 gruppi cristiani americani trovando 280milioni di dollari spesi all’estero (soprattutto in Europa) per finanziare campagne contro i diritti umani, i diritti delle donne e delle persone LGBTQ+.
US Christian right groups, many with close links to the Trump administration, have spent at least $280m in campaigns against the rights of women and LGBTIQ people across five continents, openDemocracy can reveal today.https://t.co/jKk9gnHJIx
— openDemocracy (@openDemocracy) October 27, 2020
In Polonia continuano proteste per difendere diritto di aborto
In tutto il paese sono state organizzate manifestazioni e proteste contro le limitazioni al diritto di aborto che sarà vietato anche in caso di gravi malformazioni del feto.
Emily Ratajkowski è incinta e non vuole sapere il sesso del figlio
«Ci piace rispondere che non sapremo il sesso fino a quando nostro figlio non avrà 18 anni e che poi ce lo farà sapere» ha detto in un video di Lena Dunham per Vogue America.
Portorico lancia una campagna pro-masturbazione e nasconde la mano
Il dipartimento della sanità di Portorico, in seguito alle critiche dei conservatori, ha cancellato un post che invitava la gente a masturbarsi come unica attività sessuale davvero sicura durante la pandemia.
Il tweet di Tampax che parla di mestruazioni in un modo inclusivo
“Non tutte le donne hanno le mestruazioni. E non tutte le persone che hanno le mestruazioni sono donne.” è il tweet di Tampax che ha scatenato polemiche.
Fact: Not all women have periods. Also a fact: Not all people with periods are women. Let’s celebrate the diversity of all people who bleed! ??: @gobeeharris #mythbusting #periodtruths #transisbeautiful pic.twitter.com/5s1416cZBw
— Tampax (@Tampax) September 15, 2020
Ripresa la discussione sulla proposta Zan alla Camera dei Deputati
con qualche modifica: il testo che vuole prevenire e contrastare omotransfobia e misoginia è stato esteso anche ai reati legati alla disabilità della vittima, per contrastare l’abilismo.
Atrocità della settimana
Le atrocità della settimana sono state vomitate tutte dentro la Camera dei Deputati dall’opposizione durante la discussione del ddl Zan.