fumetti-bao-publishing

Orgoglio a fumetti: il Pride secondo Bao Publishing

Il fumetto ha la straordinaria capacità di instaurare un rapporto intimo col lettore e trasmettere concetti e messaggi anche complessi con semplicità, immediatezza e leggerezza.

Quest’anno, vagabondando tra i corridoi del 32° Salone del Libro di Torino, abbiamo fatto amicizia con BAO Publishing, casa editrice di riferimento per i lettori di fumetti in Italia, che nel 2019 compie 10 anni.

Quella che vi proponiamo è una selezione arcobaleno di graphic novels che celebrano la libertà di definirsi, di raccontarsi e di scrivere la propria storia anche quando è completamente diversa da quella che altri – la famiglia, gli amici, la società, la scuola, gli amori – hanno immaginato per noi.

Sono libri che raccontano storie di ricerca, comprensione, accettazione e celebrazione della propria identità, e che quindi condividono i messaggi di libertà, orgoglio e autodeterminazione del Pride.

Il Principe e la Sarta

copertina libro Il-Principe-e-la-Sarta

Di . Bao Publishing, 2019 [LINK]

Uscito proprio durante il mese del Pride, Il Principe e la Sarta parla della ricerca e della coltivazione della propria identità al di là dei ruoli imposti da società e famiglia, ed è una celebrazione della diversità come valore.

Ma soprattutto racconta una favola moderna senza tempo e per tutte le età i cui protagonisti sono una giovane sarta intrappolata in un lavoro monotono e alienante, con l’ambizione di diventare stilista, e un principe intrappolato nel destino già scritto di futuro re, con una passione per gli abiti femminili che sfoggia di nascosto durante le serate mondane della Parigi di inizio ‘900 e che lo consacreranno come fashion icon sotto lo pseudonimo di Lady Crystallia.

Questo libro affronta il tema del cross-dressing (l’adozione di abiti e atteggiamenti convenzionalmente associati al genere opposto al proprio), ma lo fa con immensa tenerezza, senza paroloni e senza stereotipi, con una trama a lieto fine che ispira a essere sé stessi.

Laura Dean Continua A Lasciarmi

Laura Dean Continua A Lasciarmi Bao Publiishing

Di . Bao Publishing, 2020 [LINK]

La liceale Freddy Riley è attratta e innamorata dalla ragazza più popolare della scuola ma lei, Laura Dean, continua a tradirla e lasciarla, tenendola legata e sospesa in un vortice di speranze infrante, fragili illusioni, baci improvvisati e messaggi mancati. Una storia di smarrimento e ritrovamento della propria identità dentro il labirinto di dubbi e paure intessuto da una relazione tossica che annebbia la mente con la promessa di un amore illusorio ed effimero. Un lesbodramma adolescenziale in bianco, nero e rosa.

Un Anno Senza Te

copertina libro Un-Anno-Senza-Te

Di . Bao Publishing, 2017 [LINK]

La storia comincia dalla fine di un amore, da quando il vuoto e la mancanza generano un senso di distaccamento con il resto del mondo e la vita sembra fluttuare senza riuscire ad aggrapparsi a niente e a nessuno. Per riattaccare tutti i pezzi serve tempo, a volte un anno. 12 mesi di incontri, dialoghi, riflessioni; 12 momenti attraverso i quali il protagonista prova a ritrovarsi dopo la rottura con il ragazzo e a ricomporre il puzzle della propria vita.

Cinzia

Copertina Cinzia Bao Publishing

Di . Bao Publishing, 2018 [LINK]

Prima di avere un graphic novel tutto suo, Cinzia Otherside è stata un personaggio di Rat-Man, storica e longeva saga a fumetti di Leo Ortolani. Perdutamente innamorata del protagonista ratto e mai ricambiata, Cinzia era però riuscita a far breccia nei cuori dei lettori. In questa veste di neo-protagonista la vediamo impegnata alla ricerca di un lavoro, di una posizione sociale, dell’accettazione e dell’amore, con quei 30 centimetri in più e la sua chioma platinata. In realtà Cinzia sta cercando una cosa sola: sé stessa.

Cinzia-Leo-Ortolani

Cinzia è un capolavoro che con audacia, maturità e un’ironia tagliente e non banale riesce a parlare di transessualità in modo intelligente e a smascherare non solo gli stereotipi e i pregiudizi radicati nella società ma anche le contraddizioni interne al movimento LGBT+.

 

I prossimi due titoli mostrano come i pregiudizi possano impattare la vita delle persone e immobilizzarle, creare il vuoto intorno, a volte per anni a volte per tutta la vita, e di come ognuno debba essere il motore del proprio cambiamento; gli altri seguiranno o forse si allontaneranno o forse contribuiranno, ma aspettare e basta non serve.

Stella di mare

copertina libro Stella-di-mare-Bao-Publishing

Di . Bao Publishing, 2018 [LINK]

Racconta le storie di vite sospese tra le strade e le onde di una Cefalù fatta di silenzi asfissianti e chiacchiere sommesse. C’è chi aspetta il ritorno di un amore inespresso, chi spera nel ritorno di un amore perduto e chi rimpiange la perdita di un amore proibito perché omosessuale; e tutti sono incantati e immobilizzati dal canto delle proprie sirene immaginarie, a guardare scorrere la vita. Finché le loro vite convergono, si intrecciano, così che qualcuna si possa risolvere e qualcun’altra possa ripartire senza soste.

Basilicò

BAO publishing Basilicò Giulio Macaione

Di . Bao Publishing, 2019 [LINK]

Un’altra storia di Giulio Macaione che si districa sullo sfondo di una Sicilia legata a tradizioni, usanze, credenze e stereotipi. La confessione di una matriarca si intreccia alle voci narranti dei suoi figli, tra spaccati di vita in bianco e nero, flashback nei toni del seppia e ricette di famiglia che svelano un ingrediente segreto rimasto a lungo sepolto.

La Generazione

copertina libro La-Generazione-Bao-Publishing

Di . Bao Publishing, 2015 [LINK]

Segue lo sviluppo introspettivo di un coming out difficile e delle sue ripercussioni sulle vite che ruotano intorno a quelle del protagonista mentre questo fa i conti con l’accettazione della propria omosessualità. Racconta di un ritorno alle origini, a un paese di provincia dove le vite degli abitanti sono sotto gli sguardi di tutti e a un appartamento affollato in cui si sovrappongono diverse generazioni e diversi vissuti, dove nessuna porta sembra riuscire a creare un confine, dove i muri non bastano per contenere le conversazioni. Eppure anche qui, lontano dalla città che sembra regalare libertà e privacy, è possibile trovare accettazione, affetto e amore, perché le singole persone possono fare la differenza.

La-Generazione-Flavia-Biondi

Indomite – Volume 1 e 2

copertina libro Indomite-1-Bao-Publishing Copertina libro Indomite-2-Bao-Publishing

Di  . Bao Publishing, 2018 e 2019 [VOL. 1VOL. 2]

Ognuno di questi volumi racconta 15 storie brevi e illustrate di 15 donne che hanno abbracciato la propria unicità e che, per poter essere le autrici delle proprie storie di vita, hanno dovuto sfidare i modelli, le norme, i limiti imposti dal loro contesto storico, culturale e sociale.

Sono storie di battaglie individuali che hanno conquistato diritti e libertà collettive; storie che ispirano a guardare oltre i confini apparentemente invalicabili del ruolo di genere e delle norme sociali e a guardarsi dentro e coltivare sé stessi.

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Altre storie
copertina libro Feminists don't wear pink and other lies
Il sesso debole. Estratto del libro “Feminists don’t wear pink and other lies”