Di erotismo, sessualità, piacere: 10 libri scovati al Salone Internazionale del Libro di Torino

Sono uscita dal 31° Salone Internazionale del Libro di Torino con quel tipico bagaglio di adrenalina post concerto che ti fa sentire viva e ti fa dire “ancora”. Dai padiglioni del Lingotto Fiere il mondo sembra un posto migliore, popolato da instancabili cercatori di parole che scalano gli stand per saziare la sete di conoscenza, attendono stoicamente in coda per inebriarsi della saggezza dei relatori-superstar e si prendono cura della propria igiene personale, a partire dalle ascelle. Credetemi, a giudicare dalla quantità di deodoranti (ed erano solo quelli spray, vietati all’interno della struttura) allineati ai varchi di ingresso, posso affermare con scientifica certezza che chi legge non puzza.

La mia personale missione era trovare pagine scritte, illustrate, inchiostrate che offrissero una prospettiva inedita, vivace, fresca o solo interessante sul tema della sessualità. Così ho iniziato a calcare i metri quadri di moquette blu con lo stesso spirito con cui mi aggiro per il mondo alla ricerca del piacere, senza pregiudizi, e mi sono palesata di fronte ai tavoli degli stand reiterando il mantra della sex blogger alla ricerca di spunti da dare in pasto ai propri lettori “Ciao, avete libri che parlano di sessualità?”.

Anche qui, nell’olimpo del sapere, delle menti illuminate e aperte ad assorbire cultura, non sono mancati quei “no” nervosi di chi, colto impreparato, si divincola dall’imbarazzo (e dal pregiudizio) componendo le labbra in un sorriso asimmetrico contratto e liquida frettolosamente la domanda.

Dimostrazione del fatto che la sessualità sia ancora un argomento scomodo e fastidiosamente pruriginoso che preferiamo tenere fuori dalla conversazione, in tutti i luoghi, in tutti i laghi.

La buona notizia è che tantissime volte ho ricevuto un “sì” chiaro e forte che ha acceso una scintilla nell’occhio provato degli espositori, impegnato a inseguire il flusso della folla e inquadrare i volti del pubblico di ogni altezza che, iperattivo e sovreccitato, entrava e usciva dagli stand.
Queste anime brillanti, curiose ed entusiaste mi hanno guidata alla scoperta di saggi, romanzi, racconti, poesie e fumetti che indagano il piacere, la sessualità e l’erotismo, alimentando la speranza che:

Un giorno, tutto questo
sarà sulla bocca di tutti.

Ecco la mia selezione di 10 libri che fanno crollare pregiudizi, stereotipi e false convinzioni una pagina alla volta.

Dallo scaffale ‘L’educazione sessuale che avrei voluto’, 3 testi dei quali non si può vivere (bene) senza.

Il libro della vagina. Meraviglie e misteri del sesso femminile.

Nina Brochmann, Ellen Støkken Dahl. (Sonzogno di Marsilio Edizioni, 2018)
link

il libro della vagina sonzogno

Questo testo amichevole ed esaustivo è una luce guida che illumina l’organo straordinario che le donne hanno tra le gambe dando una risposta onesta e scientificamente aggiornata a tutti i dubbi, gli interrogativi, le false credenze e le lacune che incombono sul sesso femminile.
Il libro della Vagina è stato presentato per la prima volta in Italia al Salone del libro ed è scritto da due studentesse norvegesi di Medicina che si sono conosciute infilando preservativi su peni di polistirolo bianco mentre giravano per la loro nazione a diffondere educazione sessuale tra professioniste del sesso, adolescenti e rifugiate. Quando hanno capito che non sarebbero mai riuscite a rispondere personalmente a tutte le domande che ricevevano durante i loro interventi, nel 2015, hanno lanciato il blog Underlivet (in italiano zona genitale) che è presto diventato una fonte nazionale di riferimento sulla salute sessuale femminile. Sull’onda del successo, è nato questo libro, che risponde alle domande che neanche sapevamo potessimo porci su anatomia, verginità, mestruazioni, orgasmo, contraccezione, prevenzione delle malattie. Il libro della Vagina è un invito per tutte le ragazze e le donne ad esplorare e conoscere il proprio corpo per vivere una vita sessuale sana e felice e una lettura indispensabile per tutti quelli che hanno – e che hanno a che fare con – una vagina.

Se vi siete persi la presentazione (come me, sigh), qui c’è il link.

[vc_empty_space height=”10″][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″]

L’orgasmo è un fenomeno favoloso e spettacolare. Si differenzia dal noioso lavoro di manutenzione quotidiana che il corpo compie per mantenerci in vita.

[vc_empty_space height=”10″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

 

Il frutto della conoscenza

Liv Strömquist (Fandango libri, 2017)
link

il-frutto-della-conoscenza-copertina-libro

Il frutto della conoscenza è una storia a fumetti che chiama in causa Adamo ed Eva, l’inventore dei cereali Kellogg’s, la Bella Addormentata, Freud, oltre a vari medici, pensatori, sessuologi, religiosi, per fare a pezzi teorie stantie e convinzioni diffuse e riportare il buonsenso nella conoscenza del corpo delle donne e dei genitali femminili. è un viaggio temporale e culturale inaspettato e irriverente che racconta la percezione sociale dell’organo femminile attraverso un mosaico di illustrazioni, fotografie e caratteri, rimbalzando tra un caustico bianco e nero e il colore.
Con ironia e intelligenza affronta temi come lo stigma delle mestruazioni, l’orgasmo, il binarismo di genere, l’intersessualità.

Corpi Impuri. Il tabù delle mestruazioni.

Marinella Manicardi (Odoya, 2017)
link

Le mestruazioni sono ancora vissute dalle donne come una scocciatura, se non un’imbarazzante vergogna, e dall’altra metà di umanità come un’innominabile e rivoltante tabù, una macchia rossa sulla cultura e la percezione del corpo della donna e del sesso femminile.
Questo libro è il tentativo di ripulire le mestruazioni da bizzarre superstizioni, false credenze, dogmi strampalati e imbarazzi inutili che, nel corso dei secoli, scienza e religione hanno gettato sull’argomento. Con tono ironico e leggero, senza pudori, esplora il tema delle mestruazioni attraverso storia, arti, costume e società, ripercorrendo le scoperte scientifiche relative all’anatomia femminile, la storia sociale dell’assorbente e della contraccezione.
Il libro è edito da Odoya, casa editrice che ha portato in Italia testi sacri in tema di sessualità come Lei viene prima, la guida al piacere femminile dove “la lingua è più potente della spada”, In principio era il sesso eLa zoccola etica, eletto a bibbia indiscussa del poliamore.

[vc_empty_space height=”10″][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″]

Cacciata di Adamo
ed Eva dal Paradiso.
“Tu, Adamo, pagherai con
il sudore della tua fronte.
E tu, Eva, con il sangue…
ma in comode rate mensili!”

[vc_empty_space height=”10″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

 

Living Fleshlight

Ariase Barretta. (Meridiano zero, 2018)
link

living fleshlight ariase barretta copertina

Romanzo fresco di stampa con trama distopica che propone un presente crudele e affascinante.
L’obiettivo del Protocollo Thomson è semplice: l’eliminazione fisica di tutte le donne dalla società. Solo quelle più belle sono tenute in vita, per essere trasformate in fleshlight, giocattoli umani destinati alla soddisfazione sessuale degli uomini.
Alle prescelte vengono amputate braccia e gambe, asportati gli organi riproduttivi, denti e corde vocali.

[vc_empty_space height=”10″][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″]

La esplorò lentamente con due dita, la accarezzò ed ebbe l’impressione di toccare un essere alieno, un mollusco, un essere dotato di vita propria intrappolato lì tra i due monconi di carne.

[vc_empty_space height=”10″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

 

Il Matrimonio di Chani Kaufman

Eve Harris (LiberAria, 2016)
link

Il Matrimonio di Chani Kaufman Eve Harris

Londra, 2008. Baruch è un ventenne obbediente e religioso che studia appassionatamente la Torah rendendo la sua famiglia orgogliosa, almeno fino al giorno in cui annuncia di voler sposare Chani, giovane appartenente a una famiglia molto religiosa ma povera. Chani vive con frustrazione gli obblighi della comunità ultraortodossa che reprime la sua curiosità e la spinge a sistemarsi con un buon partito il prima possibile. Determinati, innamorati, coraggiosi e rivoluzionari, decidono di sposarsi.

Il Matrimonio di Chani Kaufman racconta gli attimi che precedono l’unione di Chani e Baruch,  uniti nella sfida dei tabù, delle convenzioni più dure e intransigenti della comunità e dei pregiudizi dei genitori, mentre in loro si accende la voglia di scoprire come dover affrontare l’uno il corpo dell’altra, soffocando pulsioni e desideri.

Per i giovani sposi la sessualità è un territorio inesplorato da navigare facendosi strada tra dubbi e paure, in cui canalizzare l’amore coltivato durante una manciata di timidi incontri, di poche parole, precedenti al matrimonio e gli insegnamenti della Rebbetzin, la moglie del rabbino, incaricata di preparare la giovane donna alla prima notte di nozze e insegnare come si diventa una brava sposa ebrea.

Attraverso la finestra aperta sul microcosmo di amore e scoperta di Chani E Baruch, Il Matrimonio di Chani Kaufman spalanca le porte sui brucianti segreti della comunità ebraica.

[vc_empty_space height=”10″][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″]

Lui si perse in un mare chiamato Chani. Trascinato dalle sue labbra morbide e sottili e dalla pelle vellutata, la baciò, leccò, accarezzò, toccò, annusò ed esplorò. Diventò tutto dita, bocca e lingua.

[vc_empty_space height=”10″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

 

Fantasie di stupro.

Margaret Atwood (Racconti edizioni, 1977)
link

Fantasie di stupro Margaret Atwood

Presentato al BookPride in una nuova versione, torna disponibile in Italia Fantasie di Stupro, una raccolta di racconti controversi di Margaret Atwood, autrice de Il racconto dell’Ancella, il romanzo distopico che ha ispirato l’omonima e pluripremiata serie tv, The Handmaid’s Tale.

Fantasie di stupro è una geografia di corpi, esistenze e sentimenti del femminile: le protagoniste di questi racconti sono tutte donne, problematiche, irrisolte e tutto fuorché perfette. Nel racconto che dà il titolo alla raccolta quattro amiche a pranzo conversano sull’ossessione dei settimanali rosa per gli stupri.

La raccolta esplora i desideri, i paradossi e i dilemmi che avvolgono come una rete insidiosa la donna contemporanea nella sua lotta per recidere i legami sociali ed emotivi che la imprigionano. è una galleria di ritratti talvolta amari e taglienti, talvolta ironici e dissacranti dell’universo femminile. 

[vc_empty_space height=”10″][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″]

Nelle mie fantasie finisce sempre che mi dispiace per lui, insomma, dev’esserci qualcosa che non va in loro.

[vc_empty_space height=”10″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

 

Amore privato

Giulia Gennaro (MdS Editore, 2015)
link

Amore Privato Giulia Gennaro

Amore privato è un viaggio nelle menti torbide e nei sentimenti agitati dei due protagonisti: una principessa di quasi vent’anni e un orco di poco meno di cinquanta. Diversi fino al punto di somigliarsi, vengono presi in ostaggio da un’attrazione folle e violenta, da un amore insidioso e straniante che li obbliga a esplorare territori di sé fino ad allora sconosciuti. Nella valigia di chi intraprenderà questo viaggio ci sono musica e poesia, immensa gioia e profondo dolore, luce e buio, ma soprattutto favole che vanno a braccetto con la realtà, nelle quali tutti possono trovare una piccola ombra che somiglia alla forma dei loro desideri.

[vc_empty_space height=”10″][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″]

Il problema era che lei non se ne sarebbe fatta nulla di un bravo ragazzo. Non lo voleva. Lei non voleva nessun altro.
Quel che voleva era solo il suo orco, a costo di sputare sangue.

[vc_empty_space height=”10″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

 

Killing Stalking

Koogi (J-Pop, 2017)
link

killing stalking koogi fumetto

Killing Stalking è un webcomic coreano pubblicato a puntate dall’editore online Lezhin nel 2016 e pensato per esistere solo sul web. L’Italia è stato il primo Paese al mondo a pubblicare un’edizione cartacea in volumi di Killing Stalking, adattata da J-pop.

Violento sia graficamente che psicologicamente, racconta la storia di Bum Yoon, un giovane gracile ed emarginato che, ossessionato da un ragazzo incontrato all’università, ma troppo tormentato per fare la prima mossa, decide di introdursi di nascosto in casa dell’oggetto del suo desiderio… scoprendone il vero, crudele volto e diventandone (volontariamente?) prigioniero. Ha inizio un gioco spietato tra vittima e carnefice, amore e morte.

Non solo il fumetto è un lavoro di una giovane autrice coreana, ma è anche un successo internazionale molto popolare tra il pubblico femminile. Killing Stalking fa parte del genere Boy’s Lovemanga omoerotici nati in Giappone, scritti da donne per altre donne.

 

Per chiudere in bellezza, due rarezze della specificità regionale italiana, in ordine di collocazione geografica, da Nord a Sud.

Ciupa ciupa. Le avventure piccanti di Teresina e Baldo Pautasso

Nico Ivaldi (Editrice Il Punto – Piemonte in Bancarella, 2015)
link

ciupa ciupa le avventure piccanti di teresina e baldo pautasso

A noi ci piace farlo così è il titolo scritto a biro nera sulla prima pagina di un quaderno trovato da una coppia di amici nella baita isolata di montagna che li ha ospitati riparandoli dopo che una bufera di neve aveva inchiodato la loro Multipla azzurra. Il diario, scritto con autentica semplicità e arricchito da disegni espliciti, racconta gli appetiti di una coppia piemontese che ha trovato in una sensualità casalinga, e qualche volta goffa, l’ingrediente principale per trascorrere con serenità tutta la vita insieme. Teresina e Baldo esplorano, qualche volta senza volerlo, le frontiere di un “rotismo” esuberante e complice, mai volgare e pornografico.
Colorata da intercalari folcloristici e storpiature dialettali delle lingua italiana, la lettura scorre tra caratteri grandi e illustrazioni maliziose che strappano un sorriso.

[vc_empty_space height=”10″][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″]

Era la posizione giusta. Ci sentivamo dei “puciu”, guardavamo il mare davanti a noi e ci sembrava tutto una meraviglia.

[vc_empty_space height=”10″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

 

Momenti erotici della poesia napoletana

A cura di Giuliano Longone e Stelio M. Martini (Marotta & Cafiero, 2006)
link

Momenti erotici della poesia napoletana

L’incontro con questo libro è stato un appuntamento al buio: giaceva sul tavolo di uno stand connotato dall’enorme scritta Editoria terrona, avvolto in una carta rosso passione che recitava – Erotico esagerato! “Tra tutte le aberrazioni sessuali, forse la più bizzarra è la castità”. Aggiungeteci il vino made in Scampia offerto dai ragazzi dello stand e capirete che non potevo andare via senza.
Momenti erotici della poesia napoletana è un’antologia di poesie anonime, giocata sul tema dell’erotismo, scritte in vernacolo napoletano da poeti noti e meno noti.
‘L’eros rimanda alla donna, o meglio, alle immagini di donne che nel tempo sono emerse dal fondo del desiderio. Tra cielo e inferno, prodotto di angeliche rappresentazioni o di meno platoniche immagini, il poeta si interpone nel labirinto del corpo e fa defluire la passione per un ricordo svaporato o per una presenza grandangolare e al centro la donna dalle incognite sempre irrisolte.’

[vc_empty_space height=”10″][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″]

Ma è meglio a scarta’ lettere,
o a farse ‘na chiavata?

[vc_empty_space height=”10″][vc_separator color=”custom” accent_color=”#ff5a93″][/vc_column][vc_column width=”1/2″][/vc_column][/vc_row]

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Altre storie
copertina libro Feminists don't wear pink and other lies
Il sesso debole. Estratto del libro “Feminists don’t wear pink and other lies”